SEMINARIO DI RICERCA Facoltà Teologica del TrivenetoPadova 4 febbraio 2023
|
![]() |
Incontri in Biblioteca
14 dicembre 2022
|
![]() |
GIORNATA DI STUDIO Facoltà Teologica del TrivenetoPadova 13 dicembre 2022
|
INAUGURAZIONE DELL'ANNO ACCADEMICO 2022-2023 degli Istituti Teologici Interdiocesani
AUTORITA' POLITICA E BENE COMUNE |
Incontri in Biblioteca
In occasione del bicentenario della morte dello scultore Antonio Canova, che tra Sette e Ottocento fu riconosciuto l’artista di riferimento nell’ambito dell’estetica neoclassica come anche della politica artistica, la Biblioteca del seminario organizza due eventi:
Venerdì’ 25 novembre, ore 18.00
Antonio Canova: l’artista e il mito di un’epoca Conferenza di Paolo Pastres, storico e critico d’arte, dedicata al ruolo che Canova ebbe nell’arte, e non solo, a cavallo tra Sette e Ottocento, divenendo un riferimento estetico, culturale e politico.
Martedì 29 novembre, ore 17.00
Canova inciso. Stampe delle opere scolpite da Antonio Canova, Roma 1817 Inaugurazione dell’esposizione antologica di incisioni canoviane tratte dalle 71 stampe del grande volume posseduto dalla biblioteca, che in quell’occasione sarà possibile ammirare insieme con altre pubblicazioni d’epoca. La galleria delle stampe rimarrà visibile per tutto il mese di dicembre in orario di Biblioteca. Vi Aspettiamo
Direttore Mons. Sandro Piussi
⇒ volantino fronte
Biblioteca "P. Bertolla" tel. 0432.298121 Sito: https:// bibliotecaseminario.diocesiudine.it
|
Serata per l'approfondimento del dialogo cristiano - islamico
LA PACE: UN DONO DA COSTRUIRE
venerdì 11 novembre 2022
Centro Culturale Paolino D'Aquileia
via Treppo, 5/b